pagoPA il sistema di pagamento elettronico

pagoPA

pagoPA IL SISTEMA DI PAGAMENTO ELETTRONICO VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (PA)

Dal 1° marzo 2021 i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, non potranno più essere eseguiti con bonifico bancario o bollettino di conto corrente postale, ma solo utilizzando il sistema pagoPA obbligatorio dal 1 marzo 2021.

Cos’è pagoPA

pagoPA è una piattaforma che consente di disporre, in via telematica, i pagamenti elettronici, per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione centrale e locale, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.

L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, in modo semplice, standardizzato, affidabile e non oneroso per la PA e più in linea con le esigenze dei cittadini.

Perché le Pubbliche Amministrazioni devono aderire

Le Pubbliche Amministrazioni e le società a controllo pubblico aderiscono al sistema pagoPA perché previsto dalla legge.

pagoPA, il quadro normativo

Il sistema pagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.

Il D.L. 135/2018 ha trasferito la gestione di pagoPA alla Presidenza del Consiglio che si avvale del Commissario straordinario per l’attuazione dell’agenda digitale ed inoltre ha disposto la costituzione di una società per azioni partecipata dallo Stato che opererà sotto l’indirizzo del Presidente del Consiglio.

 

 

Fonte pagoPA

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: