Garanzia, obblighi e diritti degli installatori
Garanzia questa sconosciuta
Per rendere più chiaro e comprensibile quali sono i diritti ed i doveri degli installatori elettrici in termini di garanzia dei prodotti e degli impianti installati.
Nell’eventualità in cui si abbia a che fare con il singolo consumatore (qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale ) piuttosto che con una società, con la pubblica amministrazione PA o un professionista.
Nell’ eventualità del singolo consumatore dobbiamo fare riferimento al Codice del consumo Dlgs 6 settembre 2005 n. 206.
Invece nella circostanza in cui si trattasse di una società, pubblica amministrazione o di un professionista, la materia è regolamentata dal codice civile, dagli articoli compresi dal 1490 al 1497.
Prodotto installato presso il consumatore
Il consumatore ha in genere 2 anni di garanzia sull’impianto o sul prodotto che gli viene installato. Tuttavia ha il dovere di segnalare il vizio o difetto riscontrato entro 60 giorni dalla scoperta; inoltre è tenuto ad effettuare tutte le manutenzioni che il costruttore dell’impianto indica e consiglia nel libretto d’uso e manutenzione, per garantirne la perfetta efficienza.
Se si tratta di una irregolarità di un componente, l’installatore ha diritto di richiedere al grossista o al costruttore del componente, il rimborso delle spese sostenute per la sostituzione in garanzia del componente stesso.
Qualora l’irregolarità si manifesti sull’impianto e non su un componente, se l’impresa installatrice è di tipo artigianale (titolare e pochi aiutanti) la garanzia del consumatore è ridotta ad un anno ed il tempo massimo di segnalazione del difetto/irregolarità è ridotto a 8 giorni.
Prodotto installato presso società, pubblica amministrazione o professionista
L’attività di natura imprenditoriale ha generalmente diritto ad un anno di garanzia.
Tuttavia ha il dovere di segnalare il vizio o difetto riscontrato entro 8 giorni dalla scoperta.
La stessa azienda, e/o istituzione è tenuta ad effettuare tutte le manutenzioni che il costruttore dell’impianto indica e consiglia nel libretto d’uso e manutenzione, per garantirne la perfetta efficienza.
Se si tratta di un difetto di un componente, l’installatore ha diritto di richiedere al grossista o al costruttore del componente, il rimborso delle spese sostenute per la sostituzione in garanzia del componente stesso.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici e con chi pensi possa trovarlo utile. Scrivici alla pagina dedicata che trovi cliccando su questo Link.
Fonte