Equo Compenso Professionisti
Equo Compenso Professionisti: Cos’è e Cosa Prevede
Equo compenso professionisti: la situazione è ancora in fase di discussione a livello nazionale, ma la regione Veneto ha approvato in data 3 settembre 2019 la legge sulla tutela delle prestazioni professionali.
Cos’è nella pratica la legge equo compenso professionisti e come si traduce nel lavoro di tutti i giorni?
È interessante specificare che questa norma nasce dall’unione di tre progetti di legge che, anche se diversi fra di loro, avevano lo stesso obiettivo: contrastare lo “svilimento” dei liberi professionisti. In altre parole, il focus principale della legge è di bloccare la pratica dei compensi non congrui e soprattutto non corrispondenti alla qualità e alla quantità delle prestazioni professionali richieste, premetto che non sono le tariffe oramai abrogate.
Equo Compenso Professionisti: La Norma
La norma sull’equo compenso dei professionisti in Veneto si occupa di:
- disciplinare il diritto del professionista a ricevere un equo compenso per le sue prestazioni;
- contrastare l’inserimento di clausole vessatorie conferite da enti, società controllate dalla Regione e dalla Regione stessa nei confronti dei professionisti.
Ma come si fa a definire l’equo compenso?
Bella domanda. L’equo compenso, secondo la norma deve corrispondere ad alcuni requisiti specifici. Nel dettaglio, il compenso che il professionista riceve deve essere:
- proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto;
- proporzionato alle caratteristiche e al contenuto della prestazione svolta;
- conforme ai parametri contenuti nelle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione (DM 17/06/2016)
- https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/07/27/16A05398/sg
Gli scopi della legge sull’equo compenso sono quindi chiari: puntare sulla qualità dei servizi ricevuti da parte di pubbliche amministrazioni e privati, contrastare il lavoro nero e tutelare i professionisti stessi da pagamenti non congrui, se non addirittura simbolici. Quando le prestazioni sono di carattere tecnico, le competenze professionali devono quindi essere subordinate all’idoneità del progetto o dell’elaborato che sono stati presentati e questo è l’equo compenso definito dalla legge.
E nelle altre regioni d’Italia?
Al momento in cui sto scrivendo questo articolo, in molte regioni si sta legiferando a riguardo dell’equo compenso professionisti. Ci sono diverse leggi approvate e in fase di approvazione, proprio in queste settimane.
Nel dettaglio si tratta di Abruzzo, Calabria, Basilicata, Lazio, Campania, Molise, Marche, Puglia, Piemonte e Toscana.
Perché una legge sull’equo compenso?
La legge equo compenso professionisti è stata richiesta a gran voce dalle categorie di settore, soprattutto nel tecnico quindi a nome di ingegneri, architetti, geometri e periti.
I motivi sono molteplici, su tutti la necessità di tutelare con norme chiare e definite quello che è un lavoro di carattere professionale. In passato hanno fatto molto scalpore eventi in cui bandi di gare per progettazioni pubbliche prevedevano compensi inferiori anche a quelli inseriti nel DM Parametri.
Sono seguiti ricorsi al TAR, vittorie, sconfitte, leggi annunciate e mai approvate…
Ora con l’equo compenso il Veneto ha approvato una legge che servirà per la tutela di un grande numero di lavoratori e anche di committenti. Una legge che può anche definire un cambio di visione quando si parla di rapporti con la pubblica amministrazione.
Se il primo parametro di scelta del professionista era infatti il costo, ora con la legge dell’equo compenso non solo chi opera può ricevere il giusto pagamento per la sua prestazione, ma anche competere in base a professionalità, meriti o titoli piuttosto che andando al ribasso.
Perchè in quel caso a rimetterci erano gli enti stessi ricevendo un lavoro di scarsa qualità, il professionista sottopagato e la collettività stessa.
Che ne pensi della legge sull’equo compenso? Lascia un commento, sarò felice di leggere la tua opinione. Ti ricordo che il mio studio di progettazione è disponibile per vagliare soluzioni professionali per le tue richieste ed esigenze, contattami cliccando su questo link.